Corsi extracurricolari

 
Senza bisogno di accompagnare i bimbi e i ragazzi in altre strutture, abbiamo la possibilità di effettuare corsi extracurriculari nei nostri ambienti, tenuti da professionisti: dal multisport, all’inglese, al teatro, al coro, ai corsi di strumento musicale fino al latino per i più grandi. Ecco qualche proposta che proponiamo di anno in anno suddivisa per settori.

Per la scuola Materna della Sede San Domenico

Inglese
L'approccio ludico, Total Physical Response, coinvolge i nostri bimbi con gioia e li apre ad una nuova cultura. Il corso è tenuto dalla scuola di lingue, nostro partner da tanti anni, EduCraft.
Multisport
Calcio, pallacanestro, minivolley, è difficile scegliere a questa età: fare esperienze di sport differenti è il modo migliore per testare le prorie passioni.
Teatro
Gli incontri tenuti dall'associazione TeXTu, in collaborazione con noi da diversi anni. Le finalità educative e gli obiettivi formativi di questo corso sono la ricerca e incremento delle proprie potenzialità espressive nel lavoro di gruppo e il rafforzamento dell'identità di gruppo. Si sviluppano delle proprie capacità espressive e creative individuali e collettive, si incrementano le capacità di “ascolto”, usando vari tipi di linguaggio (verbali e non verbali, corporei, musicali, visivi...).
Musica
Psicomotricità
La mente e il corpo sono concepiti come un’unità indissolubile e l’obiettivo ultimo è quello di armonizzare lo sviluppo, consolidando le aree di maggior abilità e supportando le competenze deficitarie. Si dà centralità del corpo, del movimento e del gioco scegliendo tra una varietà di materiali pensati per favorire il movimento e le esperienze corporee (cerchi, palle, bastoni, coni, teli), per stimolare la creatività e le abilità fino-manuali (pongo, carte, forbici, matite, occorrente per i travasi, per infilare e per costruire), per sostenere l’espressione di sé (travestimenti, oggetti per giocare “a fare finta”), per sollecitare in modo specifico gli aspetti cognitivi e neuropsicologici.

Per la scuola Materna della Sede Santa Caterina

Inglese
L'approccio ludico, Total Physical Response, coinvolge i nostri bimbi con gioia e li apre ad una nuova cultura. Il corso è tenuto dalla scuola di lingue, nostro partner da tanti anni, EduCraft.
Multisport
Calcio, pallacanestro, minivolley, è difficile scegliere a questa età: fare esperienze di sport differenti è il modo migliore per testare le prorie passioni.
Teatro
Il martedì, 10 incontri tenuti dall'associazione TeXTu, in collaborazione con noi da diversi anni.
Motricità
Il corso si propone di dare il primo alfabeto motorio necessario per riconoscere il proprio corpo nei confronti dello spazio circostante e degli altri, utile sia per l’avviamento alla pratica sportiva sia alla vita quotidiana.

Per la scuola Primaria San Domenico

Multisport
Calcio, pallacanestro, minivolley, è difficile scegliere a questa età: fare esperienze di sport differenti è il modo migliore per testare le prorie passioni.
Teatro
25 incontri, da ottobre a maggio, il lunedì, tenuti dall'associazione TeXTu, che collabora con noi da diversi anni.
Coro
il martedì, 25 incontri tenuti dal maestro Francesco Sichera
Musica
I docenti dell'associazione Musicaper di strumento (piano, violino, clarinetto, flauto traverso, arpa, batteria, ...) e di canto sono a disposizione per lezioni singole o a piccolo gruppo.
Musica d'insieme
Con i fondi Regionali ed Europei è ststo possibile offrire gratuitamente alle classi 4^ e 5^ un corso di Musica d'insieme grazie alla Scuola di musica Jam Session.
STEM
L'approccio ludico con esperimenti e uso della manualità avvicinano il bimbo con naturalezza alle materie scientifiche

Per la scuola Primaria Santa Caterina

Teatro
25 incontri, da ottobre a maggio, il mercoledì, tenuti dall'associazione TeXTu, che collabora con noi da diversi anni.
Coro
il lunedì, 25 incontri tenuti dal maestro Francesco Sichera
Musica d'insieme
Con i fondi Regionali ed Europei è ststo possibile offrire gratuitamente alle classi 4^ e 5^ un corso di Musica d'insieme grazie alla Scuola di musica Jam Session.
Scacchi
Giocare con le potenzialità della propria mente, individuare strategie, sviluppare il senso buono della sfida: il gioco degli scacchi diventa entusiasmante.
STEM
L'approccio ludico con esperimenti e uso della manualità avvicinano il bimbo con naturalezza alle materie scientifiche

Per la scuola Media

Teatro
Il venerdì dalle 14.30 alle 16.00, tenuto dall'associazione TeXTu, con spettacolo finale in teatro. un'occasione straordinaria per i nostri ragazzi di cimentarsi in laboratori teatrali che aiuteranno lo sviluppo della personalità e l'espressione del loro vissuto, per poi lavorare ad un copione scritto per loro.
Latino
Il lunedì, dalle 14.30alle 16.00 tenuto dalla nostra prof. di Lettere, Lara Menniti. Uno sguardo curioso in questa materia che apre la porta ad alcune scuole superiori e aiuta nella scelta.
Potenziamento Matematica
In vista delle superiori offriamo un potenzaimento di matematica il martedì dalle 14.30 alle 16.00 tenuto dalla nostra docente, prof. Elisa Lorenzini
Musica d'insieme
Con i fondi Regionali ed Europei è ststo possibile offrire gratuitamente alle classi 4^ e 5^ un corso di Musica d'insieme grazie alla Scuola di musica Jam Session.
Coreografia
In aiuto al corso di teatro, impariamo alcune coreografie che arricchiranno lo spettacolo del 20 maggio.
Strumento musicale o canto
Grazie all'Associazione Musicaper è possibile avere lezioni settimanali di strumento o di canto, singole o a piccolo gruppo.
Scacchi
Giocare con le potenzialità della propria mente, individuare strategie, sviluppare il senso buono della sfida: il gioco degli scacchi diventa entusiasmante.
STEM
Esperimenti, uso della manualità e della propria ragione per trovare soluzioni originali, appassionano il ragazzo alle materie scientifiche